Commissione regionale per la Liturgia
Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna
La Commissione riunisce i direttori degli Uffici liturgici delle 15 Diocesi dell’Emilia-Romagna. Essa è presieduta dal Vescovo delegato S. E. Mons. Ovidio Vezzoli, Vescovo di Fidenza. Il coordinamento delle attività è affidato ad un Segretario, don Antonello Caggiano Facchini, Direttore dell’Ufficio liturgico di Imola.
“
Cristo è sempre presente nella sua Chiesa, e in modo speciale nelle azioni liturgiche. È presente nel sacrificio della messa, sia nella persona del ministro, essendo egli stesso che, «offertosi una volta sulla croce, offre ancora se stesso tramite il ministero dei sacerdoti», sia soprattutto sotto le specie eucaristiche. È presente con la sua virtù nei sacramenti, al punto che quando uno battezza è Cristo stesso che battezza. È presente nella sua parola, giacché è lui che parla quando nella Chiesa si legge la sacra Scrittura. È presente infine quando la Chiesa prega e loda, lui che ha promesso: «Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, là sono io, in mezzo a loro» (Mt 18,20).
[…] Perciò ogni celebrazione liturgica, in quanto opera di Cristo sacerdote e del suo corpo, che è la Chiesa, è azione sacra per eccellenza, e nessun’altra azione della Chiesa ne uguaglia l’efficacia allo stesso titolo e allo stesso grado.
Sacrosantum Concilium 7
“
Calendario delle Chiese
dell'Emilia-Romagna
Per facilitare la celebrazione dei misteri della salvezza nella vita delle nostre comunità, la Commissione regionale cura la pubblicazione di un Calendario regionale che, oltre alla festa propria del patrono dell’Emilia-Romagna di Sant’Apollinare, integra i propri diocesani di ogni singola Diocesi.



